No. L’offerta del Talentcenter è rivolta solo alle studentesse e agli studenti del secondo e terzo anno della scuola secondaria di primo grado. Le attività da svolgere sono adatte solo a questa fascia d'età.
No. La partecipazione al Talentcenter è possibile solo come classe o gruppo di studenti e studentesse. Gli insegnanti della scuola secondaria di primo grado sono responsabili della registrazione e dell'accompagnamento dei giovani.
Se la scuola della figlia/del figlio ha prenotato un altro appuntamento e ci sono ancora posti liberi, lui/lei può partecipare a quell'altro appuntamento. Tuttavia, ciò deve essere preventivamente concordato con gli insegnanti e comunicato al team del Talentcenter.
No, la partecipazione al Talentcenter è possibile solo una volta. Si prega di ricordare alle studentesse e gli studenti che i risultati possono essere significativi e utili per il loro futuro solo se prendono sul serio il loro lavoro sul questionario di interesse online e sulle diverse stazioni del Talentcenter.
Se ci sono almeno 5 posti liberi per una data, questi possono essere prenotati da un'altra classe o scuola. La prenotazione dei posti rimanenti è possibile solo nella lingua di istruzione già prenotata (le istruzioni delle nostre guide, come il video introduttivo, le spiegazioni delle stazioni ecc. sono fornite in questa lingua).
Le studentesse e gli studenti con esigenze particolari possono venire con la classe al Talentcenter. Vi preghiamo di informarci in anticipo in modo che possiamo organizzare al meglio la visita e, se necessario, personalizzarla.
No. La visita al Talentcenter ha una durata di 4,5 ore, comprese le istruzioni e la pausa. La durata non può essere ridotta perché i giovani necessitano di questo tempo per completare tutte le stazioni. Questo è necessario per poter ricevere un feedback dettagliato sulle loro capacità e punti di forza (Talentreport).
No. Gli/le insegnanti sono (legalmente) responsabili dell'intera classe o gruppo di studenti/studentesse e si occupano della loro supervisione durante la pausa. In più, presso il Talentcenter gli insegnanti ricevono informazioni importanti per un’attività successiva a scuola, in modo che i giovani possano valutare e sfruttare correttamente i risultati del Talentreport.
I test hanno una base scientifica e sono stati sviluppati in tedesco e in italiano. La lingua del test viene scelta al momento della compilazione del questionario sugli interessi e non può essere cambiata in seguito. È quindi importante assicurarsi che i giovani scelgano davvero la lingua in cui si sentono più sicuri.
L'iscrizione al Talentcenter avviene tramite l'insegnante, che inoltra ai genitori il link per la dichiarazione di consenso. Il consenso può essere espresso solo tramite SPID o CIE. È necessario inserire i seguenti dati: il proprio indirizzo e-mail nonché il nome, il codice fiscale, il comune di residenza e la cittadinanza della figlia/del figlio.
Non è necessario che entrambi i genitori forniscano il loro consenso tramite SPID o CIE. Tuttavia, il genitore consenziente si è preventivamente consultato con l'altro genitore.
Dopo aver inviato con successo la dichiarazione di consenso, riceverete una conferma all'indirizzo e-mail fornito. Se non avete ricevuto l'e-mail di conferma, potete contattarci anche telefonicamente (tel. 0471 945730) o via e-mail (talentcenter@camcom.bz.it).
Vi preghiamo di contattarci telefonicamente (tel. 0471 945 730) o via e-mail (talentcenter@camcom.bz.it) per potervi aiutare. Segnatevi il messaggio di errore, in modo da poter risolvere il problema in modo rapido e semplice.
In questi casi, si prega di contattare direttamente il gestore dello SPID.
Il Talentreport non viene inviato automaticamente all'indirizzo e-mail dei genitori o della figlia/del figlo, ma deve essere scaricato attivamente dal sito web del Talentcenter.
Se il Talentreport solleva delle domande, non esitate a contattarci. Tuttavia, i risultati presentati nel Talentreport possono essere discussi in modo più approfondito nel corso di un colloquio individuale con l'Ufficio Orientamento scolastico e professionale.